Forse è già stato detto, ma non ci dispiace ripeterlo! Siamo finiti per diventare una comunità e crediamo che la qualità delle persone, la nostra capacità di abilitarle, ispirarle e farle sentire parte di qualcosa che va oltre il singolo è ciò che ci ha permesso di affrontare sfide e difficoltà, che non sono mancate, continuando ad avere un impatto positivo dentro e fuori la realtà aziendale.
Vedere persone che da centinaia di chilometri di distanza hanno scelto di vivere qui, lontano da tutto, in un borgo che qualche anno fa sembrava a rischio abbandono, trasformando un iniziale tirocinio, in un lavoro, e poi in una casa e poi anche in nuovi micro progetti imprenditoriali ci rende orgogliosi.
Crediamo nella magia che solo le persone possono fare, ancor più del trattore di ultima generazione o della botte di rovere selezionatissimo, nella possibilità che ci sia anche un altro modo di fare impresa e azienda, un modello di puro entusiasmo e partecipazione, partendo da un sincero desiderio di essere tutti più felici e liberi di essere noi stessi anche attraverso quello che facciamo.
Le persone sono il nostro super potere e il vino non è il fine ultimo, bensì lo strumento principale che abbiamo a disposizione per portare avanti una cultura aziendale fiorita spontaneamente fra le nostre persone dall’imprenditore all’ultimo arrivato.
Nel 2012 sono letteralmente rotolato in questo podere sgangherato, avevo studiato tanto ma non sapevo nulla! In quegli anni eravamo pochi e veramente c’era da piangere ogni giorno, pensavo che sarebbe stato solo un lavoro fintanto che non avrei trovato di meglio.
Francesco era già uno tsunami e io ero talmente incosciente da credergli, non pretendeva di guidarci non ci diceva cosa fare, credo che volesse soprattutto assicurarsi che fossimo felici e coraggiosi, che capissimo che la felicità potevamo trovarla lì con lui, semplicemente il sogno di uno diventò il sogno di tutti!
"Viva il vino
ma ancora di piú viva la vita!"
Passavano gli anni e sempre più ci rotolavano dentro giovani spettinati abbastanza diversi, sì il vino ci piaceva e ci piace ancora molto ma piú di tutto ci piaceva essere noi stessi, pensare che potevamo decidere noi come vivere insieme, come crescere e come alimentare la fiamma che ci riscaldava!
Siamo sempre stati bravi a trovarci dei miti: vignaioli, progetti, aziende, imprenditori, vini, ma anche talenti grezzi, insomma roba che pareva avere dei super poteri! Non sapendo di averne alcuno e’ sempre stato più facile lasciarsi ispirare dagli altri.
Ci è stato detto e ci viene detto un po’ di tutto, credo sia una diretta conseguenza di essere un po’ diversi, ci siamo abituati a goderci quello che riusciamo a raccogliere da soli ma anche a trasformare le critiche in profonda motivazione.
All’inizio sapeva di legno, poi era solo un giocattolo di un ricco, poi era ossidato, brettato, poi ridotto, certe volte tutte e 3 insieme, poi eravamo troppo inesperti, poi troppo rumorosi, poi una buca di matti, poi improvvisamente naturisti alternativi, distruttivi… lì per lì ci arrabbiavamo ma poi in realtà ringraziamo l’essere stati criticati perché ci ha aiutato tanto a cambiare e farci delle domande! Anche troppe alle volte.
Negli ultimi anni, forse siamo diventati grandi, ci sono successe un po’ di cose belle e alcune cose, che fino a poco fa parevano essere sogni irrealizzabili, sono successe, come raccontarci a Chambers NY!
Non sono solo cose che da appassionato ti fanno sentire al posto giusto ma sono anche momenti che ci fanno pensare a quando tutto è iniziato, quello che abbiamo passato, a tutti quelli che ci hanno accompagnato nel viaggio della vita e continuano a camminare al nostro fianco. Più che di vino per noi si parla di vita, di persone che incontriamo, persone che crescono, cambiano, ci cambiano e pian piano passano gli anni senza che ce ne accorgiamo, forse non diventeremo mai totalmente quello che sogniamo di essere ma forse questa è anche la nostra forza! .
Ma nel mentre ci godiamo un gruppo tenuto insieme dai sentimenti, dalla passione, dai sogni, dal fare qualcosa che va oltre il singolo e che ci ha cambiato la vita, nella speranza che altri, anche piú diversi, anche più spettinati, rotolino dentro la buca e che il sogno di tutti continui a diventare il sogno dei prossimi!
Sebastian Nasello
Francesco Illy
Alessandro
Mitch
Felicia
Giulia
Martina
Gabriele
Chiara
Matteo Ozella
Chavo
Sofia
Paolo
Afedh
Valeriu
Ahmed
Matteo Felice
Paola
Francesco
Federico
Tommaso
Aurora
Sara
Consuelo
Rodica
Andrea
Ginevra
Enzo
Amaro